Quell’acqua di scarto che non dobbiamo dimenticare
22 Marzo 2017
L’insolita guarigione del cieco nato
24 Marzo 2017

I giovani e i giovanissimi di A.C. della Cattedrale in piazza per ricordare le vittime della mafia

Lo scorso sabato 18 marzo, in Piazza Duomo ad Acireale, si è svolta la consueta manifestazione organizzata dalla Associazione “Libera”, in memoria delle vittime innocenti delle mafie, anticipando quello che è il tradizionale appuntamento del 21 marzo.  Proprio da poche settimane, tale appuntamento ha ricevuto un riconoscimento formale da parte dello Stato Italiano il quale, con la legge n. 20 dell’8 marzo 2017, “riconosce il giorno 21 marzo quale «Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie»”. Una memoria, quindi, che adesso trova una esplicita previsione in una legge, in un atto che rappresenta la volontà del popolo. Ricordare non più solo per sensibilità, ma anche perché, adesso, tutta la comunità ce lo chiede, ne sente il bisogno.

Il gruppo dei giovani e dei giovanissimi di A.C. della parrocchia della Cattedrale, nel pieno di un progetto che ha visto coinvolti i ragazzi sui temi della giustizia e della legalità, ha deciso di aderire alla manifestazione, portando le bandiere dell’associazione in Piazza Duomo e partecipando alla lettura dei nomi delle quasi mille vittime innocenti delle mafie.

Scendere in piazza con le bandiere dell’Azione Cattolica è stato un gesto fortemente simbolico. Da un lato si è voluto rafforzare il senso di appartenenza dei ragazzi alla associazione, mostrandolo con orgoglio alla comunità riunita nel suo cuore pulsante, la piazza principale; da un lato si è pensato di dare una testimonianza importante alla cittadinanza: anche l’Azione Cattolica c’è, quando si parla di legalità, di impegno sul territorio, quando si ricordano i tanti che hanno perso la vita a causa di una piaga che lacera ancora la carne della nostra società. Non dobbiamo chiuderci nelle nostre parrocchie, nelle stanze dei nostri incontri di formazione, nelle nostre sagrestie. Dobbiamo essere una associazione che ritorna, con forza, a dare testimonianza a tutti dei valori in cui crede.  Sarà quindi importante, per noi dell’A.C. della Cattedrale, contagiare anche le altre associazioni territoriali della zona con lo stesso entusiasmo, in modo da rendere molto più forte, concreta ed esemplare la nostra presenza in città.

Andrea Romeo
Presidente parrocchiale di A.C. della Parrocchia Maria SS. ma Annunziata, Acireale

Pubblicato il 22 Marzo 2017